"A loose wind last night blew down black trees bent to the ground
Their blossoms made such a sound that I could not hear myself think"

("The Sorrowful Wife", 2001)


caption

Per una retrospettiva sulla carriera musicale di Conway Savage, vi invitiamo a non perdere l'approfondimento di NickCave.it, cliccando qui.

Nato il 27 Luglio 1960, il pianista Conway Savage è entrato a far parte della scena musicale di Melbourne nei primi anni 80.

Suonando un country "feroce" alla Hank Williams e Merle Haggard, Conway assieme a Jim White (poi nei Dirty Three), Nick Danyi, Jim Shugg e Dave Last formarono i Feral Dinosaurs nel 1982.

Il primo singolo della band, una cover di Don Gibson - Blue Day, ebbe un buon successo e fu incluso nella compilation Asleep At The Wheel, nel 1984.

Mentre faceva parte nella band, Savage si creò numerose collaborazioni, come per il singolo Say Die dei Scrap Museum, nel 1984 o con la stessa band, il cui nome era diventato Blue Ruin, per l'album I'm Gonna Smile. Altri due singoli dei Feral Dinosaurs seguirono nel 1985 e nel 1986, prima che la band realizzasse il primo disco: You've Got A Home To Go To.

Tra le altre cose, sempre negli anni 90, Savage, ha anche prodotto dischi per le case discografiche Acuff's Rose e The Stream.

Conway Savage entra a far parte dei Bad Seeds nel 1990, ma riuscì ancora a trovare del tempo per realizzare una carriera solista parallela che lo vide pubblicare vari album tra il 1993 e il 2007, tra cui: Conway Savage nel 1993, Nothing Broken nel 2000, Wrong Man's Hands nel 2004 e, nel 2007, Quickie For Ducky (con Amanda Fox & Robert Tickner), seguito da un Live in Ireland del 2008 e dall'ultimo EP, Pussy's Bow, nel 2010.

Oltre alla carriera solista ha preso parte anche a numerose collaborazioni, come quelle con Robert Forster per I Had A Girl In New York, nel 1995.
Savage ha collaborato anche con la cantante dei Falling Joys, Suzie Higgie, nel 1996, con cui è tornato alle sue radici country/blues nell'album Soon Will Be Tomorrow, del 1998.

Dopo 27 anni di militanza nei Bad Seeds, cui oltre alle sue dote di pianista ha spesso prestato anche le sue notevoli capacità vocali, nell'estate del 2017 per la prima volta non è presente sul palco con la band. Un comunicato ufficiale, nel mese di Ottobre dello stesso anno, spiegherà della diagnosi di tumore al cervello, dell'operazione andata a buon fine e della riabilitazione che va avanti in Australia.

Purtroppo, un anno dopo, il 3 Settembre 2018, Conway Savage ci ha lasciati e lo vogliamo ricordare con le parole di Nick Cave:

"Era amato da tutti, i compagni della band, i suoi fan. Irascibile, divertente, terrificante, sentimentale, di buon cuore, gentile, acerbo, onesto, geniuno e aveva il regalo di una voce d'oro, alta, dolce e scavata nell'anima".

 

Mick Harvey
Blixa Bargeld
Thomas Wydler
Barry Adamson
Hugo Race
Kid Congo Powers
Roland Wolf
Martyn P. Casey
Conway Savage
Warren Ellis
Jim Sclavunos
James Johnston
George Vjestica


Scopri i Dossier
Grinderman Discografia, testi e traduzioni.
The Birthday Party Biografia, discografia, testi e traduzioni. Con un tributo a Rowland S. Howard


NickCave.it sui social network
Facebook - Twitter
Instagram - Google+
Iscriviti ed avrai aggiornamenti, news e video in tempo reale! Youtube Ch1 Youtube Ch2
Due canali Youtube per trovare rari ed interessanti video.
Nick Cave.it » an Italian unofficial site about Nick Cave and his art » info & contacts