"At which she turned her head away, great tears leaping from her eyes
I could not wipe the smile from my face
As I sat sadly by her side"

("As I Sat Sadly By Her Side", 2001)


caption

Musa dei primi anni di carriera di Nick è Anita Lane. I due si conobbero da ragazzi, nel 1976, e fu amore a prima vista. Il loro rapporto sarà molto altalenante nel tempo, tra litigi vari… Nick tornerà spesso da lei vedendola come una sorta di àncora di salvezza.

La loro Storia finirà nel 1984, ma i due in seguito continueranno a collaborare per diversi lavori.

Dalle ceneri dei 'Birthday Party', Nick Cave e Mick Harvey formeranno i The Bad Seeds.

Il gruppo, in particolar modo per i primi anni, avrà pochi elementi fissi, fatta eccezione per il fondamentale chitarrista-rumorista Blixa Bargeld, leader della band d'avanguardia tedesca 'Einsturzende Neubauten' che resterà elemento fisso del gruppo per i successivi 20 anni.

Il primo disco di marca “Nick Cave & The Bad Seeds” arriva, sin da subito, nel 1984. Il titolo dell'album è From Her To Eternity.

Il lavoro contiene tracce molto tirate che si contraddistinguono per la loro naturalezza. L'impatto di Blixa in questo disco è notevole, il suono unico della sua chitarra si amalgama alla perfezione con il resto dei Bad Seeds e, sopratutto, con la voce di Nick...ora gutturale, ora sommessa come in un'invocazione angosciata.

Il brano che più illumina il disco è la title-track, che, anni dopo, permetterà alla band un'apparizione nel film di Wim Wenders “Il Cielo Sopra Berlino” assieme alla successiva The Carny.

Nick Cave Biografia

Nick Cave

Sulla stessa falsariga è il seguente The Firstborn Is Dead.
Sicuramente i toni di questo lavoro sono molto più influenzati dal blues degli stati del sud degli states.

Da lì alcuni brani come il rifacimento della celeberrima Tupelo, ripresa e riadattata da un vecchio brano di John Lee Hooker e una bellissima ed intima versione di In The Ghetto presa a prestito da Elvis, intrisa di duende. La sbiascicata Knockin' On Joe, invece, mette in evidenza tutte le qualità vocali e compositive di Nick.

Il 1986 è anno proficuo, vengono pubblicati due album. Il primo, Kicking Against The Pricks, è una raccolta di 14 vecchi brani che hanno influenzato il gruppo nel proprio percorso musicale.

Un omaggio caratterizzato da stravolgimenti totali dei brani sino a renderli quasi irriconoscibili. Your Funeral My Trial, pubblicato lo stesso anno, è un disco molto oscuro, segnato dalla forte dipendenza di cave dall'eroina.
Nonostante ciò l'album presenta alcune perle come la morbosa title-track e la “filastrocchesca” The Carny.

In seguito a Your Funeral My Trial i Bad Seeds ed il loro leader si prendono una pausa alla ricerca di una disintossicazione tanto importante quanto difficile.

Riuscirà il nuovo Nick ad essere all'altezza della sua controparte tossica, turbolenta ed ispirata? Quello che viene fuori, nel 1988, è Tender Prey, uno dei dischi più belli mai scritti dal cantautore australiano, un album sempre in bilico tra lucidità e follia, sacro e profano, grinta e pacatezza.

Il disco è costellato di brani struggenti, come la commovente Watching Alice o l'eterea Mercy, brano il cui testo è ispirato al calvario di San Giovanni Battista.
Il capolavoro di questo disco è senza dubbio The Mercy Seat, il brano è caratterizzato da un crescendo da brividi durante il quale, un condannato a morte, esprime le sue sensazioni e le sue paure verso quella che sarà la sua fine.

Poco dopo la pubblicazione di Tender Prey, Nick decise di andare in Brasile, lì avviene l'incontro con Viviane Carneiro, con la quale avrà un bambino di nome Luke.

ver. stampabile indietro   avanti
Indice Biografia
  1. Le origini: The Boys Next Door & The Birthday Party
  2. La Nascita dei "The Bad Seeds"
  3. Da The Good Son a The Boatman's Call
  4. No More Shall We Part e la dipartita di Blixa
  5. Nascono i Grinderman, esce Dig Lazarus Dig
  6. Mick Harvey lascia la band, esce Grinderman 2
Nick Cave su Wikipedia
Nick Cave - Biografia by  Marco Piscopo is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at www.nickcave.it/biografia.
Permissions beyond the scope of this license may be available at www.nickcave.it.
Creative Commons License
 
» Cerca Canzone

Se cerchi una canzone particolare e non conosci l'album, scrivi il titolo qui in basso:




Scopri i Dossier
Grinderman Discografia, testi e traduzioni.
The Birthday Party Biografia, discografia, testi e traduzioni. Con un tributo a Rowland S. Howard


NickCave.it sui social network
Facebook - Twitter
Instagram - Google+
Iscriviti ed avrai aggiornamenti, news e video in tempo reale! Youtube Ch1 Youtube Ch2
Due canali Youtube per trovare rari ed interessanti video.
Nick Cave.it » an Italian unofficial site about Nick Cave and his art » info & contacts