"In a garden full of roses my hands were tied behind me
My Cousin was working miracles, I wondered if he'd find me
The moon was turned toward me like a platter made of gold
My death, it almost bored me so often was it told"
Kid Congo Powers ha fatto parte dei Bad Seeds per un periodo che va dal 1986 al 1990. Con il gruppo capitanato da Nick Cave prenderà parte a soli due album, ma tra i più importanti ed acclamati, sia da pubblico che da critica: Tender Prey e The Good Son.
La carriera solista di Kid Congo Powers è immancabilmente folta di lavori discografici. Fu Inizialmente coinvolto nella nascita Gun Club, di Jeffrey Lee Pierce e dei The Cramps.
Con i Cramps di Lux Interior e Poison Ivy prese parte alla realizzazione di Psychedelic Jungle, da cui è tratta questa Goo Goo Muck:
Kid Congo fu, con il leader Jeffrey Lee Pierce, una presenza importantissima per i Gun Club, musicalmente molto spesso accostati ai Bad Seeds stessi.
A parte qualche apparizione agli esordi della band, Kid Congo Powers prenderà seriamente posto nei Gun Club alla chitarra solo nel 1990, proprio in coincidenza con la fuoriuscita dai Bad Seeds.
Da quel periodo e dall'album Pastoral Hide and Seek, recuperiamo il brano Flowing:
Lasciati i The Cramps, i Bad Seeds ed i Gun Club, Kid Congo Powers decide di dedicarsi alla carriera solista ed il primo approccio sono i Congo Norvell, band messa su con Sally Norvell e che ha visto, negli anni, collaborare anche Jim Sclavunos, che suonerà la batteria in due brani tratti dal primo album, Music to Remember Him:Rock My Child e Long Time Woman e nei successivi dischi.
Le atmosfere sono certamente meno ossessive ed invasate rispetto alle sue esperienze passate. E lo stesso varrà per i successivi lavori, questa è Husbands da The Dope, The Lies, The Vaseline:
Ci preme segnalare dall'ultimo album dei Congo Norvell, uscito nel 1997, titolato Abnormals Anonymous, la meravigliosa Dark Eyes.
A collaborare con i Congo Norvell ci fu anche il chitarrista di newyorkese, Jack Martin, con cui Kid Congo Powers darà vita al nuovo progetto: The Pink Monkey Birds.
Prima, però, non mancherà un altro progetto sempre con lo stesso Martin: Knoxville Girls, che darà vita a tre album, tra sonorità noise e garage. Questa è Two Time Girl.
Tornando invece ai Kid Congo & The Pink Monkey Birds, è forse questo il progetto più importante che ha portato avanti Mr. Powers.
Sei album tra il 2005 ed il 2013 ne sono la dimostrazione. In merito a questo periodo, ci piace proporvi l'esibizione della band negli studi della radio di Seattle, KEXP, che ripercorre al meglio la storia e le sonorità della band.
Chiudiamo questa cavalcata nella carriera di Kid Congo Powers, segnalando l'importante progetto a cui ha messo mano assieme a Cypress Grove, ben tre volumi dedicati a Jeffrey Lee Pierce.
La nostra scelta ricade su Ramblin' Mind, cantata proprio da Cypress Grove e che vede Nick Cave come seconda voce, Mick Harvey alla chitarra ed al piano, Barry Adamson al basso e, a chiudere, Kid Congo e le registrazioni di Jeffrey Lee Pierce alla chitarra.