"But darling we can clearly see
It's all life and fire and lunacy
And excuses and excuses and excuses"

("Hold On To Yourself", 2008)


caption

[2013] Teho Teardo & Blixa Bargeld - Still Smiling (torna all’elenco)

teho teardo blixa bargeld still smiling

Tracklist:  

 1. Mi Scusi
 2. Come Up And See Me
 3. Axolotl
 4. Buntmetalldiebe
 5. Still Smiling
 6. Nocturnalie
 7. Alone With The Moon
 8. What if...?
 9. Konjunktiv II
10. Nur Zur Erinnerung
11. A Quiet Life
12. Defenestrazioni

Anno: 2013

Label: Specula Records

Compra: Clicca Qui

Non c'è mai nulla di scontato quando si approccia ad un lavoro su cui ha messo le mani Blixa Bargeld. Assodato ciò, la conferma la possiamo ottenere da questo Still Smiling, lavoro a quattro mani con il musicista/compositore italiano Teho Teardo.

Guardando la storia dei due è ben chiaro di essere al cospetto di spiriti affini, che sin dai primi anni 80 hanno prestato il loro talento all'industrial, con percorsi artistici che li hanno portati ad esplorare i luoghi più disparati ed impervi della musica.

Pochi preamboli: Still Smiling è uno dei dischi più belli del 2013. Registrato tra Roma e Berlino, come potrebbe essere altrimenti, quello che balza subito all'orecchio dell'ascoltatore è l'utilizzo di diverse lingue. La voce di Blixa, infatti, si eleva sulle note dell'album dilettandosi tra italiano, inglese ed il più naturale tedesco.

Le atmosfere del disco richiamano un po' alle vecchie passioni dei due artisti, le colonne sonore. Il lavoro di Teardo è molto accurato, i suoi arrangiamenti ed il suo prodigarsi tra numerosi strumenti donano all'album una compattezza ed una profondità rimarchevoli.

Tra i brani più riusciti, di un lavoro dove tutto è ben riuscito, troviamo il brano che apre le danze: Mi Scusi, contraddistinto dal meraviglioso finale in crescendo. Il tempo di tirare un attimo il fiato e sopraggiunge la commovente Come Up and See Me, un brano dove archi suadenti sembrano avvolgere l'ascoltatore.

La title-track, Still Smiling, trova la propria forza nella calda voce di Blixa, seguita dalla minimale ed affascinante Nocturnalie, dall'azzeccatissimo titolo, dato le atmosfere del brano.

La cover di Alone With The Moon introduce la seconda parte del disco; qui spicca What If...? dove i testi affascinanti di Blixa, in grado di regalare immagini nitidi all'ascoltatore, sono ancora volta recitati in italiano, almeno nella prima parte.

Il disco si chiude con A Quiet Life, tra i brani più accattivanti dell'album, seguita da Defenestrazioni, dove ad un sottofondo musicale ad effetto, si sovrappone un'intervista discutibile “subita” da Blixa.

Still Smiling è un grande disco, difficile da spiegare, ma molto meno difficile da ascoltare e da godere. 12 brani di ammalianti, divisi tra malinconia ed una vivace ironia, che mai ha abbandonato lo stile di scrittura di Blixa Bargeld.



Scopri i Dossier
Grinderman Discografia, testi e traduzioni.
The Birthday Party Biografia, discografia, testi e traduzioni. Con un tributo a Rowland S. Howard


NickCave.it sui social network
Facebook - Twitter
Instagram - Google+
Iscriviti ed avrai aggiornamenti, news e video in tempo reale! Youtube Ch1 Youtube Ch2
Due canali Youtube per trovare rari ed interessanti video.
Nick Cave.it » an Italian unofficial site about Nick Cave and his art » info & contacts