Blixa Bargeld è forse la figura più carismatica che abbia mai fatto parte dei Bad Seeds. Il sodalizio artistico che lo ha legato per trent'anni a Nick Cave non è stato solo musicale, ma anche cerebrale. Questo è ben chiaro sin dalle prime impressioni che Nick ha nutrito verso Blixa, riscontrabili nel suo scritto "Ricci nell'anima".
Prima ancora di entrare nei Bad Seeds, Blixa era già attivo con una band che aveva percorso da poco i primi passi nel mondo della musica e che, con gli anni, avrebbe raggiunto vette inimmaginabili per un gruppo industrial tedesco, che suonava per lo più con materiali di scarto. Stiamo parlando, ovviamente, degli Einstürzende Neubauten e non possiamo che cominciare da loro il nostro percorso alla scoperta della carriera di Blixa Bargeld lontano dai Bad Seeds.
Non abbiamo la pretesa di ripercorrere più di trent'anni di musica dei Neubauten con un paio di video, quindi ci tocca riassumere il tutto con tagli notevoli, di cui ci scusiamo a priori. Gran parte degli inizi della loro carriera fu dettato da un modo di fare musica del tutto nuovo, trasformando tutto in musica, anche i rumori d'ogni giorno, come John Cage insegnava. In questo caso i rumori della Berlino dei primi anni ottanta, ancora divisa dal muro.
Armenia, tratta dal loro secondo album, Zeichnungen des Patienten O.T. porta a galla tutto questo. E' uno dei brani più rappresentativi del primo periodo del gruppo:
Questa è Sehnsucht:
Pur modellandosi e talvolta avvicinandosi ad una più semplice forma canzone, il marchio noise tipico degli Einsturzende Neubauten si potrà sempre ascoltare nei lavori della band, come in Die Interimsliebenden, brano in cui - nonostante si recepisca meno tensione - non manca l'originalità e l'evoluzione, riscontrabile anche nei testi sempre più ricercati di Blixa:
Successivamente la band, affrontando forse il percorso più naturale possibile per chi ha affondato le proprie radici nel rumore: la scoperta del silenzio. L'album Silence is Sexy ne è decisamente (e volutamente) l'emblema. E con esso la title-track, che non può non riportare alla mente, ancora una volta, l'opera di John Cage 4'33".
Ciò non vuol dire affatto che la band perderà totalmente la propria ricerca di nuove sonorità, talvolta anche ostiche, ma che spesso vi saranno brani dai suoni più aperti e meno claustrofobici.
Ci sarebbero da citare tantissime cose: Sabrina (dedicata da Blixa alla sua madrepatria), Nagorny Karabach o gli esperimenti corali di Was Ist Ist, ma questo dossier non è dedicato ai Neubauten.
La poliedricità di Blixa l'ha visto impegnato in diversi ambiti. Rimanendo strettamente legati all'ambito musicale, si è lanciato nelle collaborazioni più inaspettate ed affascinanti.
Lo si è visto sul palco con gli amici Die Haut, di Thomas Wydler, mentre interpretava una commovente Johnny Guitar:
Ha preso parte in diverse colonne sonore, come quella di Recycled, da cui è tratta la seguente Küss Mich Wach:
Si è unito ad Alva Noto sotto la sigla ANBB per dare vita a brani di sicuro interesse, in bilico tra elettronica e ricerca vocale, ambito che da sempre interessa Blixa:
E' approdato in Italia, collaborando con uno dei nostri migliori musicisti e compositori, Teho Teardo. Qui la bellissima Come up and See me:
Insomma, Blixa Bargeld è stato negli anni capace di portare avanti collaborazioni coerenti con le sue idee musicali, pur essendo decisamente variegate e quasi impossibili da catalogare. Il suo notevole carisma ha fatto sì che risultasse credibile (ed effettivamente lo è) in qualsiasi veste lo si sia trovato.
Proprio per dare risalto al suo carisma, alla coerenza ed alla continua ricerca del nuovo, chiudiamo tornando indietro. Questi pochi minuti di video ci regalano un Blixa seduto al piano, intento a reinterpretare come solo lui potrebbe fare, la stessa Sehnsucht che avete potuto ascoltare più su.