"Around the duck pond we grimly mope
Gloomily and mournfully we go rounds again
And one more doomed time and without much hope
Going round and around to nowhere"

("Where Do We Go Now But Nowhere?", 1998)


caption

[2019] The Red Hand Files - Issue #18 (torna all’elenco)

Com'è stato affrontare la folla a Wangaratta, quando hai fatto il tuo evento "In Converstation", senza avere idea di cosa sarebbe successo? Ti sei preso un rischio. Mi piacerebbe sapere com'è stato per te.

JENNY, WANGARATTA, AUSTRALIA

Cara Jenny,

mentre guidavo per Wangaratta, la città dove sono cresciuto, con mio figlio diciottenne accanto e con gli Ausmuteants sparati attraverso l'impianto audio, ho avuto l'inspiegabile e stordente sensazione che la mia infanzia non fosse più nel passato, come mi sarei aspettato, ma che fosse spianata lì, davanti a me, e questo bambino che credevo di vedere luccicare al caldo e camminare sulla strada verso di me, ero in effetti io stesso.

Sono andato via da Wangaratta quasi cinquant'anni fa, ed ora ero ansioso per molte cose,soprattutto di non riconoscere quella città che ho evocato così tante volte nelle mie canzoni e nei miei romanzi. Avevo l'ansia che la mia immaginazione avesse potuto travalicare la realtà della città, per cucirsi meglio allo scopo delle mie canzoni. Avevo il timore che mi sarei sentito nel posto sbagliato - un posto non autentico, costruito - avendo vissuto così tanto lontano dalla città e così tanto dentro le mie canzoni.

Ma mentre guidavamo in giro per la città e visitavamo i posti che conoscevo così bene da bambino - il Railway Hotel, la Cattedrale di Wangaratta, l'arrugginito Railway Brige, la scuola, il fangoso fiume Ovens, la piscina, la mia casa a Mepunga Ave - sono rimasto stupito di quanto poco questa città sia cambiata e di quanto veritiere fossero le mie canzoni. Mi sembrava che molte delle canzoni che ho scritto fossero solo una semplice guida ad "un'idea di fiume, uno spazio aperto ed una piccola città", nel nord-est di Victoria.

Ma ancora quello strano senso di vertigine persisteva. Sentivo che quella visione del bambino illuminato dal sole nel mezzo della strada mi aveva raggiunto e avevo realizzato di essere io stesso - quel bambino mi avrebbe preso la mano, per condurmi attraverso la vecchia città, per mostrarmela; ma più di quello, il mio io-bambino, mi avrebbe trascinato per la manica, guidandomi fino al fiume, per farmici passare nel mezzo, fino all'altro lato, in un punto qualunque.

Mentre ero sul palco a Wangaratta, sono stato sopraffatto dal calore delle persone e dalla loro totale assenza di risentimento per delle spiacevoli cose che avevo detto riguardo Wangaratta, in passato. Erano commenti stupidi, perché non rappresentavano un affronto alla città in sé, ma al bambino che vi abitava, anche perché sono la stessa cosa.

Quando ho visitato la cattedrale, là dove passavo tutte le Domeniche mattine e i Martedì sera sbadigliando durante la messa del mattino e le canzoni della sera, in quanto corista, sono stato sopraffatto - questo posto sacro aveva, senza che nemmeno me ne accorgessi, forgiato tante delle mie idee riguardo il mondo che rimangono veritiere, in me, ancora oggi. Il Decano della chiesa l'ha aperta gentilmente per noi. Era tornato in chiesa perché qualcuno aveva staccato la testa al Gesù bambino di gesso, nella natività. "E' stato decapitato", ci ha detto il Decano, sommessamente. Ci siamo messi in contatto con la chiesa per offrire un contributo per aiutare a rimettere la testa di Gesù Bambino sul suo corpo. Sembrava il minimo che potessi fare, tutto considerato.

Quindi, Jenny, per rispondere alla tua domanda - stare al cospetto delle persone di Wangaratta è stato una sorta di speciale privilegio. Mi ha rivitalizzato, come un cerchio che si chiude.

Con amore, Nick

 

Leggi l'originale qui.

 



Scopri i Dossier
Grinderman Discografia, testi e traduzioni.
The Birthday Party Biografia, discografia, testi e traduzioni. Con un tributo a Rowland S. Howard


NickCave.it sui social network
Facebook - Twitter
Instagram - Google+
Iscriviti ed avrai aggiornamenti, news e video in tempo reale! Youtube Ch1 Youtube Ch2
Due canali Youtube per trovare rari ed interessanti video.
Nick Cave.it » an Italian unofficial site about Nick Cave and his art » info & contacts