"At which she turned her head away, great tears leaping from her eyes
I could not wipe the smile from my face
As I sat sadly by her side"

("As I Sat Sadly By Her Side", 2001)


caption

[2019] The Red Hand Files - Issue #30 (torna all’elenco)

Ho appena finito di guardare One More Time With Feeling. Come sta Susie? Sento, da così lontano, un forte bisogno di abbracciarla e spero sappia che ha tante cose davanti a lei a cui guardare, sia in famiglia che per la sua carriera.

VIVIAN, DENMARK, WESTERN AUSTRALIA

 

Cara Vivian,

Susie è seduta dall'altra parte del tavolo della cucina, rispetto a dove sono io, mentre canticchia e lavora a maglia quella che sembra essere una sciarpa. Le ho appena letto il tuo dolce messaggio. E' un po' confusa dall'aver scoperto che Denmark è adesso diventata parte dell'Australia, ma in realtà google ci ha detto che si tratta di una piccolo paese costiero nell'Australia dell'ovest, con 2,588 abitanti. Susie dice che vuole venire lì in vacanza per ricambiare l'abbraccio.

In One More Time With Feeling si vede l'intervista ad una donna che è da poco entrata nel suo lutto. Non credo che potrei mai riguardare quel pezzo di girato con Susie. E' stata davvero la parte più difficile - vedere, giorno dopo giorno, l'incontenibile e inesorabile dimensione del lutto. Ed è la ragione per cui sono sempre piuttosto cauto quando rispondo, nei Red Hand Files, alle persone che hanno perso qualcuno, perché ho visto il sottile legame che una madre alle prese col lutto ha con la vita stessa. Ho visto la paralisi ed il terribile ritrarsi dal mondo. Ho visto la vita vissuta in una camera buia, praticamente una tomba, piegata attorno ad un ricordo, come se sentirsi lei stessa morta potesse in qualche modo avvicinarla allo spirito del bambino che non c'è più. Ho capito lo spaventoso significato delle parole "inconsolabile" e "indifeso" - e non avrei mai pensato che una persona potesse piangere così a lungo.

Ma ho anche venire fuori da quella stanza una donna cambiata - sprezzante e ristabilita dal lutto; una donna con una grazia feroce e ammutinata, adesso più aperta, audace e più creativa che mai; una donna che ha semplicemente resistito agli squilibri del cosmo ed è rifiorita.

E penso sia ciò che io e Susie vogliamo dire a chi è nel pieno del lutto, agli inconsolabili. Vogliamo dire loro che, al di là di noi stessi, la vita va avanti. Che nel tempo impariamo ad assorbire le nostre perdite e che, come una sorta di armatura, possono diventare la nostra forza. Che ciò che siamo convinti ci avrebbe distrutto, ora diventa una impetuosa forza di potenza creativa, come se le persone che abbiamo perso stiano respirando energia vitale attraverso di noi, traendola da una fonte profonda, che è il trauma stesso. Vogliamo dire che permettere che questo processo di rinnovamento accada, è il più grande regalo che possiamo fare a chi ci ha lasciato. Diventiamo dei contenitori viventi che portano il loro spirito lontano da posti chiusi ed oscuri, rilasciandoli nei cieli.

Infine, vogliamo dire che nonostante ci siano ancora profondi ed improvvisi pianti - delle inondazioni improvvise - non hanno più quella forza su di noi, perché sappiamo che passeranno, così come passano tutte le cose.

Quindi, Vivian, per rispondere alla tua domanda, "come sta Susie?", Susie sta bene. La guardo, ora, che canticchia e lavora a maglia una sciarpa e rimango ammirato.

Con amore, Nick.

 

Puoi leggere l'originale qui.



Scopri i Dossier
Grinderman Discografia, testi e traduzioni.
The Birthday Party Biografia, discografia, testi e traduzioni. Con un tributo a Rowland S. Howard


NickCave.it sui social network
Facebook - Twitter
Instagram - Google+
Iscriviti ed avrai aggiornamenti, news e video in tempo reale! Youtube Ch1 Youtube Ch2
Due canali Youtube per trovare rari ed interessanti video.
Nick Cave.it » an Italian unofficial site about Nick Cave and his art » info & contacts