"Who is this great burdensome slavering dog-thing
that mediocres my every thought?
I feel like a vacuum cleaner – a complete sucker!
It’s fucked up and he is a fucker!"

("We Call Upon The Author", 2008)


caption

[2019] The Red Hand Files - Issue #44 (torna all’elenco)

Caro Nick,

sono genderqueer, il che vuol dire (mi scuso se lo sai già) che non mi sento nè maschio né femmina. Per la maggior parte delle persone che mi conoscono in questa merdosa città di campagna, sono un maschiaccio.

La mia fantastica ragazza mi ha fatto conoscere la tua musica, e non potrò mai davvero ringraziarla abbastanza per questo, e non potrò mai ringraziare abbastanza te. Specialmente vedendo alcuni tuoi video, l’androginia e un tocco crossgender dello stile delle tue esibizioni (la mia ragazza concorda che tu spesso porti con te un’energia da drag-queen) mi hanno fatto sentire capito e compreso come non mi era mai capitato in tutta la mia vita.

Non avevo mai pensato di poter vedere incarnato quello a cui la mia mente disperatamente desidera che il mio corpo assomigli, anche se non gli assomiglierà mai. Prima era un desiderio informe. Voglio essere come te quando crescerò. Immagino che la mia domanda sia: cosa diresti a un/una non maschio, non femmina, pseudo-maschiaccio fan e al suo confuso desiderio di sentirsi bene nel proprio corpo che ora ha un modello innegabilmente irraggiungibile per quello che vuole esattamente essere?

Mary “Mickey”, Somerville, USA

 

Car* Mary “Mickey”,

ho letto con grande piacere la tua lettera e credo di comprendere bene la tua nozione di “desiderio informe”, un tipo di aspirazione che ancora deve trovare la sua origine. Ho provato qualcosa di simile per la maggior parte della mia vita, benché ovviamente in un modo molto diverso. Ho impiegato una vita a capire chi sono o almeno quale sia il mio personale significato nel mondo. Mi pare anche che per la maggior parte della mia vita io abbia sentito una strana spinta gravitazionale verso un imprecisato evento traumatico che potrebbe essere descritto solo come un “anelito spaventoso” e che alla fine ho trovato nella morte di mio figlio – qualcosa che, nello stesso tempo, mi ha distrutto e definito compiutamente. A quanto pare, l’informe anelito che mi ha seguito attraverso i miei giorni si è manifestato nella morte di mio figlio. Ha senso per te? La morte di mio figlio mi ha portato all'essenza del mio io formato. Dico questo perché potrebbe essere che il desiderio informe di cui parli si riveli qualcosa che alla fine ti annienta, ma nello stesso tempo ti riporta in vita, trasformandoti in qualcosa al di là di te stesso.

Per quanto riguarda l'"androginia e il tocco cross-gender" di cui ha parlato nella sua lettera, beh, questo può essere spiegato in modo molto semplice. Sebbene io sia un uomo - e abbia speso una discreta quantità di energia a scrivere di questo - in realtà non ho mai sentito un vero attaccamento alla mia mascolinità; non ho mai investito questa cosa di significati particolari e anche se ero più o meno eterosessuale, mi sono sempre sentito flessibile nelle mie navigazioni tra maschile e femminile, pur essendo cresciuto - o forse proprio per questo - all'interno di una cultura come quella australiana che valorizza la mascolinità. A me non interessava particolarmente, i miei interessi erano altrove - arte, musica, immagine, vestiti, ecc. -tutte cose a cui la maggior parte degli studenti della scuola che frequentavo, negli anni '70, guardavano con profondo sospetto. Il mio piccolo gruppo di amici ed io eravamo conosciuti a scuola come femminucce, la cosa un po’ci piaceva in realtà, e ci appropriavamo felicemente di una certa aria queer e raffinata, perché ci isolava dal resto della scuola e, guardando a posteriori, ci ha reso più forti rispetto al mondo futuro.

Sono felice che la tua ragazza abbia riconosciuto la mia "energia da drag-queen" - che per me significa essere audace, coraggiosa e di buon senso; per citare Camille Paglia, "Le drag queen di una volta sapevano come gestire sé stesse per strada". Quanto al mio ruolo di modello, beh, probabilmente potresti fare di meglio, ma sono onorato di servire come segnaposto fino a quando non arriverà qualcuno di più adatto.

Come ho detto, la tua lettera mi è piaciuta molto e forse in qualche modo riconosco quello di cui stai parlando. Ovviamente, non ho alcuna vera autorità per risponderti, posso solo dirti che spero che tu troverai una qualche forma di fuga dalla tua "merdosa cittadina", dentro di te stesso o fuori dalla città stessa, e che quel desiderio informe di cui parli in modo così bello, nel tempo, rifletterà le tue reali aspirazioni. In ogni caso, io sono con te.

Con amore, Nick.

 

Puoi leggere l'originale qui.



Scopri i Dossier
Grinderman Discografia, testi e traduzioni.
The Birthday Party Biografia, discografia, testi e traduzioni. Con un tributo a Rowland S. Howard


NickCave.it sui social network
Facebook - Twitter
Instagram - Google+
Iscriviti ed avrai aggiornamenti, news e video in tempo reale! Youtube Ch1 Youtube Ch2
Due canali Youtube per trovare rari ed interessanti video.
Nick Cave.it » an Italian unofficial site about Nick Cave and his art » info & contacts