"You can lay your burden on me,You can lay your burden down on me
You can lay your burden down upon me
But you cannot lay down those memories"

("Knockin' On Joe", 1985" )


caption

[2019] The Red Hand Files - Issue #50 (torna all’elenco)

Preghi con la tua famiglia e magari con gli amici, sperando che “qualcuno” di quando in quando lenisca la disperazione della tua voce interiore, offrendoti risposta o guida o rivelazione in questo mondo crudele che la maggior parte di noi dà per scontato?

Gianelli, Pula, Croazia


Caro Gianelli,

amo molto questa disperata e profonda domanda. L'ho messa in forma di poesia e ho cambiato la spaziatura in modo che si comporti come una poesia, piuttosto che come una domanda, sollevandosi inquietante dal buio. Spero non ti dispiaccia. Farò del mio meglio per rispondere.

In primo luogo, prego con i miei famigliari e amici? La risposta purtroppo è no. I miei famigliari e soprattutto i miei amici per lo più non sono tipi da preghiera, non sono neppure sicuro che saprebbero a chi rivolgersi, se pregassero – fa eccezione l’amata Susie, mia moglie. Susie prega molto, penso, ma sola, mi verrebbe da dire prega terribilmente sola. Io stesso prego e medito anche; preghiera e meditazione sono pratiche differenti ma assolvono a una funzione simile.

Se spero che qualcuno ascolti le mie preghiere – la mia voce interiore? Beh, non so dove vadano le mie preghiere; non so se qualcuno è in ascolto. Comunque sia, io continuo a inginocchiarmi da solo e a pregare. Le mie preghiere riguardano principalmente il benessere delle persone che amo, perché ho la sensazione, forse sbagliata, che il mondo si allinei in modo tale da avvicinarmi alle persone per cui prego. Ho la sensazione, senza alcuna prova che questo sia vero, che le persone per cui prego traggano beneficio dalle mie preghiere, come se l'energia delle mie preghiere viaggiasse lungo flussi di bontà collettiva che in qualche modo ci uniscono tutti, in una sorta di cooperazione umanistica di luce e compassione.

Se traggo un orientamento da preghiere e meditazioni? La risposta è certamente sì. Dopo aver concentrato tutta la mia attenzione sul qualsivoglia oggetto della mia preghiera – o sulla persona per cui sto pregando - sento che so come procedere nel modo giusto, semplicemente questo; e il modo giusto è quello che arreca il minor danno possibile a me e agli altri. Mi sento meno vittima degli infiniti pensieri autolesionisti che possono persistere nella mia mente, e sento al loro posto tranquillità e chiarezza di pensiero.

Questo mondo è crudele? Non penso sia così. Penso che il mondo sia indifferente e l’indifferenza non è crudeltà. Quello che unisce me e te, Giannelli, e che unisce a te a ogni altro essere senziente nell’universo è che all’universo, semplicemente, non importa nulla di noi. Non è un atto di cattiveria o frutto del desiderio di danneggiarci, non è semplicemente influenzato dalla nostra condizione. Se si riconosce questo stato di cose, allora si crea una situazione che ci permette di fare una semplice scelta - o si risponde all'indifferenza dell'universo con l'autocommiserazione e il narcisismo - come se il mondo ci avesse in qualche modo tradito personalmente - e si vive la nostra vita in modo cinico, pessimista e egoistico; oppure si resta dritti in piedi, si puntano bene gli occhi verso questo universo insensibile e lo si ama lo stesso - anche se, o soprattutto perché, lui non ci ama. Questo atto di sfida cosmica, di ottimismo sovversivo, di amore incondizionato e insubordinato, è il più grande atto di bellezza umana che possiamo compiere. Stare di fronte a questo grande, vuoto, insensibile evento cosmico e dire: "Noi crediamo in te". Ti amiamo. Ci importa di te". Questa è la definizione di grazia, Gianelli, e questa è l'epifania di cui parli. Siamo noi stessi a creare le nostre divinità, la nostra devozione attraverso il nostro feroce bisogno. Desideriamo che il cielo si svegli, e se siamo tranquilli, in preghiera o in meditazione, a volte possiamo sentirlo agitarsi, respirando il nostro fragile e temerario amore attraverso di noi.

Grazie per la tua domanda.

Con amore, Nick.

 

Puoi leggere l'originale qui.



Scopri i Dossier
Grinderman Discografia, testi e traduzioni.
The Birthday Party Biografia, discografia, testi e traduzioni. Con un tributo a Rowland S. Howard


NickCave.it sui social network
Facebook - Twitter
Instagram - Google+
Iscriviti ed avrai aggiornamenti, news e video in tempo reale! Youtube Ch1 Youtube Ch2
Due canali Youtube per trovare rari ed interessanti video.
Nick Cave.it » an Italian unofficial site about Nick Cave and his art » info & contacts