Bad Seed – La Ballata di Re Inkiostro è il più recente libro in lingua italiana dedicato a Nick Cave. Uscito nel Novembre del 2020, un bel regalo in tempi di panedmia, il libro scandaglia la carriera musicale di Cave seguendone cronologicamente i passi, con i dischi a scandire un percorso lungo ormai più di trent’anni.
L’autore pone molto l’accento sulle liriche di Nick Cave, analizzandole, provando a tirarne fuori i sottotesti, non risultando – fortunatamente – mai presuntuoso, rischio che si corre quando si vanno a compiere tali operazioni.
Le influenze artistiche di Nick Cave sono ovunque, nei suoi testi ed anche in questo libro, è quindi inevitabile leggere di Nabokov e Johnny Cash, di Elvis e gli immancabili versi della Bibbia, ma è altresì inevitabile passare per amori, tragedie e collaborazioni che hanno segnato sia l’uomo che l’artista.
Bad Seed – La Ballata di Re Inkiostro è un libro che si adatta bene a diversi tipi di lettori. Può risultare interessante a chi del mondo-Cave ha fatto un culto, perché può dare una chiave di lettura differente alle opere di Nick, ma al tempo stesso è un libro diretto, senza troppi orpelli, che può essere davvero la lettura giusta da cui partire, alla scoperta del mondo del nostro Nick.
Alcuni brani sembrano ispirare al meglio Massimo Padalino, che ci regala interpretazioni delle liriche Caveiane sinceramente interessanti. Si elevano in tal senso le parole dedicate all’ultimo Ghosteen, Leviathan, ma altrettanto d’ispirazione è lo sguardo sul Nick del periodo brasiliano, ma anche a quello di giusto qualche anno prima, in una bella analisi di The Mercy Seat (ma qui era facile lasciarsi ispirare da tale Capolavoro).
Non tutto quello che troviamo nel libro può trovarci d’accordo: ma perché dovrebbe? Questa pubblicazione di Massimo Padalino è un onesto sguardo dell’autore sulla parabola artistica di Cave, i suoi alti e bassi, il suo cambiamento nell’approccio alla scrittura e tutto questo è affrontato con soggettività, certo, ma anche con consapevolezza.

Casa editrice: Odoya
Autore: Massimo Padalino
Collana: OMu - Odoya Musica
Pagine: 224
Anno: 2020
Prezzo: 16,00€
Clicca qui per acquistare il libro dal sito ufficiale.
In alternativa: Amazon - IBS - Libraccio - Libreria Universitaria.
Segnaliamo anche la sempre valida prima biografia di Nick Cave, pubblicata sempre da Odoya.