"On the last day I took her where the wild roses grow
And she lay on the bank, the wind light as a thief
And I kissed her goodbye, said, "All beauty must die"
And lent down and planted a rose between her teeth"

("Where The Wild Roses Grow", 1996)


caption

[2010] Nick Cave & Co. aprono il dibattito su Amore, Sesso e Sessismo (torna all’elenco)

25 Agosto 2010

L'eroe post-punk australiano, Nick Cave, si è mosso da un progetto all'altro durante i suoi 37 anni di carriera, ma ha sempre mantenuto la sua faccia bianca (pallida) ed il rivestimento nero della sua persona. Una vibrazione oscura e sessuale scorre nell'ultimo album della sua band, Grinderman.

Cave ed il batterista Jim Sclavunos hanno parlato a billboard di Grinderman 2, che uscirà il 13 Settembre per la Mute Records.

 

Billboard: La pubblicazione di questo nuovo album proietta i Grinderman verso l'esser qualcosa in più di un progetto parallelo?

Jim Sclavunos: Non è mai stato un qualcosa d'improvvisato o un progetto parallelo, piuttosto direi una diramazione.

Nick Cave: Abbiamo fatto due dischi, che è molto più di alcune band che sono tali a tutti gli effetti.

Sclavunos: E' un qualcosa venuto fuori in modo piuttosto naturale, perchè eravamo in giro nel "Nick Cave solo tour", che consisteva in Nick e Warren che suonavano i brani dei Bad Seeds con degli arrangiamenti più scarni, e da ciò qualcosa di più personale ha cominciato a prendere forma. Martyn Casey ed io ci siamo uniti al progetto, dando a tutta l'operazione un po' di palle. Si era arrivati al punto in cui si cominciava ad "infastidire" il pubblico, come in Germania. Erano venuti per un'intima serata con Nick Cave e si ritrovavano la testa strappata via. Questi altri elementi hanno cominciato a sfociare in qualcosa mai visto prima, con un'attitudine piuttosto aggressiva. C'erano certe idee per l'aria, in particolar modo con Warren, che non riuscivano a trovare posto nei Bad Seeds, così ha avuto senso creare uno sbocco per queste idee. Ed i Grinderman sono ciò che è venuto fuori da quello sbocco.

Billboard: Carrie Brownstein, nel suo NPR blog, ha scritto che la nascita di tutti questi barbuti indi-rocker è il segnale di una mancanza di pericolo nella musica rock. Siete rinomati per le vostre epiche facce barbute e per fare del pericoloso rock n' roll. Quest'idea di mascolinità e pericolo vi si addicono?

Cave: Quello che cerchiamo di fare è fare della musica originale che sia basata sull'improvvisazione, ed al suo interno esplorare dei temi in qualità di uomini che sono nell'autunno o nell'inverno della propria vita, cercando di far musica che abbia della sessualità, ma che, all'interno di questa sessualità, abbia un ribollire di nevrosi, terrore e violenza che corrono attraverso la mente di uomini della nostra età e distinzione.

E' diverso da qualsiasi altra cosa in giro. Stiamo parlando di qualcosa di diverso con la nostra musica. Abbiamo a che fare con cose che sono più complesse, più difficili, pericolose e problematiche. Ed alcune persone lo afferrano, altre no.

Sclavunos: Alcune persone vedono tali argomenti in maniera più semplice. Si fermano ad un aspetto più superficiale.

Cave: Di certo, No Pussy Blues, non è il più sottile e delicato concetto del mondo, ma è, attualmente, un problema piuttosto pertinente tra gli uomini. Ed ha suscitato reazioni forti e positive il fatto che qualcuno abbia scritto un brano come quello. Perchè, solitamente, gran parte della musica rock si occupa dell'opposto.

Sclavunos: Non è come se fossimo Mr. Sensitive, comunque. E' pieno di nevrosi, rabbia, inaccettiabili comportamenti sociali e cose che...

Cave: In cui vai a sbattere di notte.

Sclavunos: Non è come qualche ragazzo barbuto con il proprio dolore in mano, non è quel tipo di nevrosi. E' più una versione aggressiva di ciò.

Billboard: C'è qualcuno che n'è rimasto offeso?

Sclavunos: C'è qualcosa di davvero offensivo in tutto ciò? Io non credo. Se semplicemente prendi il tutto come un essere umano che ha delle necessità.

Cave: Non rende le donne degli oggetti. E' semplicemente diretto. Siamo adulti. Parliamo di sesso apertamente.

Sclavunos: Non c'è nulla di sbagliato nel sesso, no? O nel non fare sesso. O nell'esprimere le frustrazioni di chi non lo fa.

Billboard: Questo disco sembra sessualmente meno aggressivo del primo album, e le donne sembrano vivere, se non una vendetta, almeno un po' più d'importanza.

Cave: Sì, ma non è un'inversione di tendenza. E' solo un modo diverso di vedere allo stesso argomento. Perchè attualmente ci stiamo indirizzando verso argomenti che riguardano la mascolinità, argomenti che riguardino il cosa significhi essere un uomo in un periodo in cui gli uomini sono stati ampiamente de-mascolinizzati. Stiam aprendo il dibattito. E nessun'altro lo sta facendo. O comunque poche altre persone. E noi siamo coloro che poi vengono accusati di essere sessisti. O misogini.

Ci sono brani - c'è "When My Baby Comes" - che è davvero un brano multi-livello, un brano davvero complesso, a dir poco. Ci sono molte cose che accadono in quel brano.

Sclavunos: Ma se vuoi isolarne i dettagli, decontestualizzandoli, allora puoi dire che crea un'immagine offensiva. Questo la rende istantaneamente misogina? No.

Billboard: In un'altra intervista hai dichiarato che ti è stato detto di non scrivere canzoni riguardo Dio o l'amore per il primo album dei Grinderman. Ti sei dato altre limitazioni del genere per questo disco?

Cave: Warren mi aveva suggerito che avrei dovuto evitare tali argomenti, intendendo che avrei dovuto andare verso argomenti diversi rispetto a quelli che la gente si sarebbe aspettata da un disco dei Bad Seeds. Di certo, quello è impossibile. Non era una regola, era un consiglio.

Sclavunos: E' stato un buon punto d'inizio.

Cave: Se avessi tolto l'amore dall'equazione, non avrei saputo di cos'altro scrivere. Ma penso di aver scritto dei testi violenti. Anche il testo d'amore più bello che abbia mai scritto ha sempre avuto un velo di violenza al suo interno.

Sclavunos: O magari un presentimento di violenza. Anche "Rock of Gibraltar" ha una sorta di accenno sinistro, quando c'è il crescendo.

Cave: Ci sono canzoni che sono una conversazione tra un uomo ed una donna, ed a volte si tengono in un campo di campanule e ci sono questi delicati scambi, ma hai ragione, da qualche parte sullo sfondo c'è una tempesta in arrivo.

Mi ricordo di essere andato da una psichiatra, per un po', ed aveva la foto di questa piccola bimba attaccata al muro, che sedeva su una sedia. Erauna dolce piccola foto, ma la bimba è seduta in fondo alla sedia, e questa sembrava muoversi avanti e indietro. Non c'è voluto molto, ma dopo un po' di sessioni quella foto ha cominciato a disturbarmi, perchè questa piccola ragazzina sembrava dovesse cadere da un momento all'altro. Insomma, dipende tutto dal punto di vista con cui approcci alle cose.

Billboard: Nick, visto che indossi un ciondolo di Mickey Mouse, ci puoi parlare del brano Mickey Mouse and the Goodbye Man, presente sul nuovo disco?

Cave: Quel brano in particolare, per me, è riguardo le origini degli estermismi, del terrorismo. Dell'invidia e della desolazione. Mickey Mouse rappresenta il nostro lato più debole, femminile e comico ed il Big Bad Wold è il lato maschile.

Abbiamo fatto un video per il brano, illustrato da una donna, Ilinca Hopfner, che è una studentessa d'arte - che ha fatto un'animazione in bianco e nero di un brano dei Bad Seeds e me l'ha mandato. E' una cosa straordinaria, e l'ha fatto a mano. L'ho chiamata e le ho chiesto se avrebbe voluto farne uno per questo brano dei Grinderman, ed ha fatto un lavoro incredibile. I suoi disegni sono davvero fantastici, ed è finita con l'illustrare tutti i brani del disco, sul booklet presente nel cd.

Sclavunos: Il fatto che quel brano abbia un video animato è molto azzeccato, perchè c'è questo concetto di yin-yang, rappresentato da Mickey Mouse ed il Big Bad Wolf che sono dei personaggi molto da cartone animato, tanto che il video vi si adatta in modo molto carino.

Fonte.

 



Scopri i Dossier
Grinderman Discografia, testi e traduzioni.
The Birthday Party Biografia, discografia, testi e traduzioni. Con un tributo a Rowland S. Howard


NickCave.it sui social network
Facebook - Twitter
Instagram - Google+
Iscriviti ed avrai aggiornamenti, news e video in tempo reale! Youtube Ch1 Youtube Ch2
Due canali Youtube per trovare rari ed interessanti video.
Nick Cave.it » an Italian unofficial site about Nick Cave and his art » info & contacts