\n');
}
*/
// Funzioni di visualizzazione delle schede
paginaBand = false;
paginaCorrente = window.location.href;
if ( paginaCorrente.indexOf( "band-grinderman.php") != -1 )
paginaBand = true;
function VisualizzaSchedaNickCave()
{
if ( ! paginaBand ) return;
else
{
var Posizione = document.getElementById( "colonna_informazioni" );
Posizione.innerHTML = ""+
"Nick Cave
"+
"Per visualizzare la biografia completa di Nick Cave, su NickCave.it, clicca qui.
"+
"Voce solista nei Boys Next Door prima e dei Birthday Party poi, nel 1983, finita l'avventura con questi ultimi, con al seguito Mick Harvey, fonda i The Bad Seeds che accompagneranno Nick sino ad oggi. Nick Cave & The Bad Seeds hanno pubblicato, ad oggi, 18 album e lavorato a numerosi progetti paralleli. " +
" Nick Cave si è imposto sulla scena internazionale oltre che per la sua voce profonda ed intensa anche per le sue liriche.
"+
"Nel 1989 ha scritto anche un romanzo che ha ricevuto un notevole elogio dalla critica E l'asina vide l'angelo; romanzo a cui ha fatto seguito, nel 2009, il suo secondo lavoro: La Morte di Bunny Munro. Nel 2005 ha sceneggiato un film diretto da John Hillcoat: The Proposition di cui ha composto le musiche con Warren Ellis, con cui ha creato le musiche anche per The Assassination of Jesse James by The Coward Robert Ford ed il recentissimo The Road.";
}
}
function VisualizzaSchedaSclavunos()
{
if ( !paginaBand ) return;
else
{
var Posizione = document.getElementById( "colonna_informazioni" );
Posizione.innerHTML = " "+
"Jim Sclavunos
"+
"Per visualizzare la scheda completa di Jim Sclavunos, su NickCave.it, clicca qui.
"+
"Americano di origini greche, Jim Sclavunos è un batterista e percussionista che da circa 10 anni è membro effettivo dei The Bad Seeds. "+
"Sempre influenzato da sonorità new-wave, ha lavorato con artisti del calibro di Sonic Youth, The Cramps e Lydia Lunch. "+
" Nel 2000 ha creato un proprio progetto dove è voce solista. Il gruppo, il cui nome è The Vanity Set propone un misto di musica sperimentale e art-rock.";
}
}
function VisualizzaSchedaMartinCasey()
{
if ( !paginaBand ) return;
else
{
var Posizione = document.getElementById( "colonna_informazioni" );
Posizione.innerHTML = ""+
"Martyn P. Casey
"+
"Per visualizzare la scheda completa di Martyn P. Casey, su NickCave.it, clicca qui.
"+
"Martyn P. Casey è il bassista dei The Bad Seeds. Lavora con Nick Cave sin dal 1990, quando è entrato nella band prendendo il posto che fu di Barry Adamson e temporaneamente di Mick Harvey.
"+
"Nei primi anni 80 era membro dei The Triffids, band australiana che ebbe un forte successo, tanto da condividre il palco con mostri sacri della scena punk ed alternativa.
"+
"Anch'egli è divenuto bassista dei Grinderman dopo aver accompagnato Nick Cave nei suoi concerti solisti.";
}
}
function VisualizzaSchedaWarrenEllis()
{
if ( !paginaBand ) return;
else
{
var Posizione = document.getElementById( "colonna_informazioni" );
Posizione.innerHTML = ""+
"Warren Ellis
"+
"Per visualizzare la scheda completa di Warren Ellis, su NickCave.it, clicca qui.
"+
"Warren Ellis è un multi-strumentista australiano nato nel 1965. Dopo aver suonato per alcune bands, tra cui i The Triffids di Martyn P. Casey, nel 1992 fonda i Dirty Three, dove suona il violino, suo primo - ma non unico - strumento, e con i quali ha pubblicato vari albums di notevole rilevanza artistica, presentando una miscela di post-rock e folk. "+
" Nel 1995 si unisce ai The Bad Seeds e da allora è un membro fisso della band. Nel 2002 pubblica un album solista per l'etichetta King Carb, dal titolo, Three Pieces for Violin.